|
una piantagione di tè del villaggio Minamiyamashiro, è famoso per la produzione di tè verde di Uji |
|
le foglie di tè; il tè novello è dei primi germogli che spuntano dopo lungo letargo. |
|
la piantagione si trova spesso sulla collina. |
Adesso è la stagione del tè novello, tanti negozi di tè verde di Kyoto mettono fuori un cartello o un stendardo per annunciare l'arrivo del tè novello, detto "shincha" (
新茶)in giapponese. Vengono usati solo i primi germogli che cominciano a spuntare nei primi giorni di aprile, poi sono raccolti un mese dopo quindi nei primi giorni di maggio. Si crede che se uno beve il tè raccolto al 88° giorno dal Risshun (il primo giorno di primavera secondo calendario lunare, intorno al 4 febbraio quindi 88°giorno sarebbe il 2 maggio) si gode buona salute. Dicono che i primi germogli contengono più la teanina (un amminoacido) che rende un sapore dolce e poi meno la caffeina e la catechina che rendono un sapore aspro in confronto ai secondi o ai terzi germogli (in generale le foglie vengono raccolte tre volte all'anno). Allora tanti kyotesi aspettano l'uscita del tè novello a volte prenotandolo.
|
il tè novello del Ippodo, è famosissima bottega di tè. |
|
la facciata del Ippodo con lo stendardo di Shincha. |
|
la presentazione temporanea per il tè novello.
|
|
interno della bottega, ogni volta che entriamo ci servono subito una tazzina di tè. |
Oggi ho assaggiato il tè novello di
Ippodo, che è una delle più famose botteghe del tè verde in Giappone. Fù fondata nel 1717 al teramachi-nijo proprio dove ancora oggi si trova la bottega. Prima vendevano il tè e gli utensili da cerimonia del tè con il nome di Omiya, perché il fondatore era un mercante di Omi ( la provincia Shiga di oggi) poi nel 1846 fù ricevuto da un membro della famiglia imperiale il nome attuale Ippodo che significa "mantenere solo una cosa (cioè il tè)". Ogni tanto porto i clienti al Ippodo perché si possono assaggiare qualsiasi tè prima di comprare e poi tutte le commesse sono degne di spiegare la caratteristica di ogni prodotto. Ovviamente i prodotti sono di buona qualità. Quel novello che ho provato oggi era veramente saporito e fresco, l'ho bevuto sia al caldo che al freddo ma sono buoni ambedue. Se venite in questa stagione non perdete di provarlo!
Note ; secondo Ippodo, l'inizio della vendita del tè novello cambia ogni anno, questo anno è stato il 11 maggio. Poi finirà verso la metà o la fine di giugno quando si sarà esaurito tutto.