 |
il superiore del tempio Kiyomizu ha l'incarico di scrivere l'ideogramma di questo anno al pubblico |
 |
il tempio Kiyomizu |
 |
il parco del castello di Nijo |
Prima di tutto oggi vorrei rivolgere a tutti voi espressioni di gratitudine per appoggio costante al mio blog "Kyoto Style", anche se non sono né brava né assidua scrittorice. Ho scritto 124 testi in questi due anni, ma a Kyoto ci sono ancora migliaia di posti magnifici da presentare, perciò non finirò di scrivere finché mi seguiate con la vostra benevolenza. Poi oggi è stato pubblicato l'ideogramma di questo anno su cui avevo già scritto l'anno scorso e due anni fa, quindi questa volta è già la terza presentazione. Questo evento è iniziato nel 1995, si sceglie per la votazione un ideogramma che possa rispecchiare di più le condizioni sociali di quell'anno. Questo anno hanno ricevuto circa 280,000 voti ( stabilito un nuovo record dei voti!) ed è stato scelto "
暑" che significa " caldo" non solo perché questa estate abbiamo sofferto il caldo intenso, ma anche per l'incidente avvenuto nella miniera di San Josè sui 33 minatori cha hanno sopportato il caldo infernale per 69 giorni. Davvero è stato un avvenimento indimenticabile anche per noi ed uno dei pochi episodi del 2010 che ci hanno fatto nutrire la speranza.
 |
la processione del santuario Fushimi Inari |