15 aprile 2012

i ciliegi meravigliosi del 2012

Quanto sono felice, questo anno ho potuto godere della bellissima fioritura con i clienti. Non erano tantissimi come nel 2010, ma in questi giorni ho avuto i gruppi individuali uno dopo l'altro e grazie al ritardo della fioritura tutti hanno riuscito a vedere i fiori di Sakura in belle condizioni. Questo anno ho girato anch'io con la macchina fotografica per non perdere il momento migliore per scattare l'otturatore. Tutti mi dicevano ridendo, "Ah, anche tu fai da turista?!". Alcuni mi guardavano un po' stupiti perché ogni volta che trovavamo la fioritura, ero sempre rimasta più entusiasta dei clienti anche se la vedo ogni anno. Probabilmente girando con me avranno capito quanto giapponesi sono proprio impazziti per questi fiori. Spero che mi capiate un po' i perché gurdando le foto che ho fatto in questi giorni.
sono bellissimi i ciliegi riflessi sul canale Shirakawa (vicino al tempio d'argento)

sempre magnifici i ciliegi riflessi sull'acqua (il santuario Heian-jingu)

il tempio Kiyomizu-dera con i ciliegi

una sposa sotto i fiori lungo il canale di Shirakawa (Gion)

una giovane mamma in kimono (vicino al tempio Kodaiji)



8 aprile 2012

Hanami pasquale!?



si radunano tutti sotto i fiori con "Hanami-bento", finalmente la nostra primavera è arrivata!

alla riva di Demachiyanaghi, almeno 100 kyotesi sotto un grande albero di ciliegio

il canale di Matsugasaki, uno dei pochi posti sconosciuti dai turisti.

vicino alla passeggiata di filosofia, qui invece era affollatissimo...

il nostro pranzo per Hanami, va benissimo qualsiasi cibo ma sakè non deve mancare.

lungo il fiume Kamo, fra un paio di giorni fioriranno tutti...
Qui non si celebra Pasqua ma si festeggia la fioritura dei ciliegi. Oggi finalmente abbiamo avuto una domenica piacevole e mite con i raggi del sole che hanno sollecitato i ciliegi a sbocciare. Questo anno il periodo del freddo è stato talmente lungo e severo, abbiamo sofferto perfino la tempesta e la pioggia frequente ai primi giorni di primavera. Dopo questa lunga attesa oggi finalmente godiamo a stare sotto la meravigliosa fioritura. Sono andata in bicicletta a caccia della fioritura con gli amici anche questo anno, questa volta abbiamo portato "Obento" proprio per fare un tipico "Hanami", cioè mangiare e bere il sakè sotto i fiori. Correndo lungo il fiume Kamo siamo arrivati a Demachiyanagi, che è un punto di confluenza del fiume Kamo e del Takano ed è un posto molto amato dai Kyotesi  per Hanami. Abbiamo riuscito a malapena a trovare un posticino da quasi un tatami per noi tre accanto a un gruppone che faceva un vero banchetto portando un secchio di chirashi-sushi. Abbiamo fatto un brindisi alla bella fioritura con buon sakè di Fushimi e abbiamo mangiato i panini e i onighiri. Non avevamo niente di lusso ma i belli fiori hanno trasformato il nostro obento in vera delizia. Buona Pasqua a tutti!

4 aprile 2012

i primi ciliegi del 2012!

Ieri in Giappone c'è stata una terribile tempesta, c'era il vento fortissimo per quasi tutto il giorno e qui a Kyoto abbiamo avuto perfino il fulmine e la grandine. Per fortuna i ciliegi erano ancora in boccio i quali resistono molto di più al vento, quindi sono sopravvissuti tutti, se fossero stati tutto già in fiore, avrebbero perso tanti petali... Poi ieri stesso anche a Kyoto è uscita "la dichiarazione del sboccio dei ciliegi " (per farla bisogna che fiorisca uno degli alberi prescelti come modelli ) con un ritardo di 6 giorni. Quindi chi ha intenzione di venire a Kyoto per vedere la fioritura, deve arrivare fra una settimana. Intanto metto le prime foto dei ciliegi che ho scattato oggi ovviamente con la macchina nuova così valutate se sono migliorate le immagini e se valeva la pena il mio acquisto.

sempre il ciliegio del parco imperiale, ma questo anno con un cane in posa.

il ciliegio del Sannenzaka (la zona di Higashiyama in vicinanza del tempio Kiyomizu)

al santuario Yasui-Konpiragu del quartiere Gion


sempre al Gion