11 marzo 2009

Kyoto City Half Marathon


La domenica scorsa a Kyoto si è tenuto il 16° Kyoto City Half Marathon che ha avuto inizio nel 1994 per commemorare 1200° anniversario della fondazione della capitale Heian di Kyoto. Circa 7900 partecipanti hanno corso per 21km per le vie dell'antica capitale partendo dal santuario Heian, che fù fondato nel 1895 per commemorare 1100° della fondazione della capitale, quindi il grande Torii (porta sacra di santuario scintoista) di questo santuario è stato scelto apposta come la linea di partenza e come il traguardo dato che il malathon e il santuario hanno lo stesso oggetto. Ultimamente in Giappone fare jogging è in voga per cui questo anno hanno avuto tanti aspiranti anche se la condizione della corsa è abbastanza dura (si deve arrivare al traguardo entro due ore e un quarto!). Pure io sono ormai un jogger da 4 mesi, ma non sono ancora in grado di correre per 21km... Ho fatto solamente qualche foto della corsa dalla finestra di casa mia (in questi giorni non esco di casa perché soffro pollisosi...), mi sembrava un fiume enorme che corre sul viale Oike.

5 marzo 2009

i clienti fortunati.




Ieri e l'altro ieri finalmente (!) ho avuto un lavoro di guida per 4 italiani che hanno partecipato un viaggio collettivo. I clienti erano pochi probabilmente per la crisi con yen forte e poi ancora presto per primavera. Purtroppo questo gruppo non ha avuto fortuna con tempo, in questi giorni il cielo era quasi sempre grigio e pioveva ogni tanto anche se aspettavano ansiosamente il sole del Sol Levante. Ma al ristorante dove abbiamo fatto un pranzo tipico kyotese,ci siamo imbattuti in una piccola manifestazione di Maiko organizzata dal ristorante stesso per i clienti e abbiamo potuto vedere le tre danze senza pagare. Hanno potuto fargli qualche domanda e alla fine hanno fatto pure le foto insieme con lei! Non mi ricordo quante volte ho ripetuto a loro "Come siete fortunati!" La Maiko ci sembrava come una bambolina perché era molto bassa, poi si vedeva che sta facendo ancora il primo anno di apprendistato (quindi avrà 16 o 17 anni) avendo rossetto solo al labbro inferiore. Ci ha spiegato che fra poco finirà il primo anno e potrà mettere rossetto anche al labbro superiore. Per lei sarà un piccolo passo per avvicinare alla figura di Geiko che è il suo sogno da piccola. Allora, voi quale volete avere a Kyoto ? Maiko o bel tempo?



1 marzo 2009

il segno della primavera.











Finalmente è iniziato marzo, oggi a Kyoto la temperatura è arrivata fino a 15 gradi e si poteva anche sudare. Stamattina sul giornale ho trovato una notizia dei fiori dei pruni del palazzo imperiale che da ieri sono in piena fioritura. Io quasi ogni giorno passo il palazzo imperiale per fare il jogging ma ogni volta cambio il percorso a secondo del tempo e del mio umore dato che il parco del palazzo è molto vasto (ha una superficie di 92 ettari, 700m da est a ovesto e 1,300m da sud a nord), e contiene i campi sportivi, il boschetto dei ciliegi, il boschetto dei pruni, il parco per bambini, i santuari scintoisti, i resti delle dimore degli aristocratici, l'ufficio dell'Agenzia della Casa Imperiale, la casa per ospiti dello Stato (è venuto l'ex presidente americano Bush), ed l'ufficio della polizia oltre a tre palazzi imperiali. Poi adesso solo dentro i muri interni dove ospitano i palazzi, che sono in possesso dell'Agenzia della Casa Imperiale, non si può entrare senza iscrizione ma il parco circostante è aperto al pubblico per 24 ore. Oggi ho messo la macchina fotografica dentro il marsupio da jogging e mi sono fermata nel boschetto dei pruni dove si sentiva un forte profumo anche da lontano (peccato che non possiate sentirlo!). C'era gente che faceva foto come me, ma c'erano anche alcuni visitatori che facevano già Hanami (fare il picnic sotto i fiori). Primavera sta arrivando davvero!